Noi e terze parti utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità ("miglioramento dell'esperienza" e "tracciamento") come specificato nella Privacy + Cookie Policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie cliccando uno dei pulsanti sottostanti o chiudendo questa finestra informativa (in tal caso verranno utilizzati tutti i cookie).
Descrizione  
Questa opzione garantisce una navigazione completa prevedendo sia l'utilizzo dei cookie tecnici (selezione lingua, scelte del navigatore, etc.) che l'utilizzo dei cookie che effettuano tracciamento come quelli generati da Google Analytics.
Descrizione  
Questa opzione prevede l'utilizzo esclusivamente di i cookie tecnici (selezione lingua, scelte del navigatore, etc.) strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio richiesto.
Descrizione  
Rifiuto totale. Il sito, in questo caso, potrebbe essere limitato relativamente ad alcune funzioni. L'unico cookie previsto è quello che definisce il tuo rifiuto.
  • militare
  • bio-medicale
  • civile
  • qualità e ambiente
  • storia
  • dove siamo
  • Galleria
  • Contattaci
  •  

Politica aziendale per la Qualità e l'Ambiente


"Pastorino Giacomo Srl" assume quali principi imprenditoriali i seguenti valori:

  • L'identificazione del “contesto": farsi carico delle problematiche dello sviluppo sostenibile, riconoscendo la necessità che esso tenga in considerazione il contesto complessivo in cui l'organizzazione opera, incluse le esigenze ed i bisogni delle parti interessate che sono attive nel medesimo contesto e con cui essa interagisce (Clienti, fornitori, comunità locali, istituzioni, etc.).
  • La presa in carico delle aspettative dei Portatori di interesse: individuare tutte le Parti interessate alle prestazioni della Società (Stakeholder) ed identificare le loro aspettative ed i loro bisogni, esplicitando quelli che la Società sceglie di qualificare come “compliance obligation", e facendo in modo che siano esplicitati e documentati.
  • Il rispetto e la tutela dell'ambiente: svolgere la propria attività in base al principio dello sviluppo sostenibile con riguardo all'ambiente e al contesto sociale.
  • La valorizzazione delle risorse umane: attribuire un'importanza fondamentale alla continua e costante formazione ed informazione del personale aziendale, favorendone la crescita professionale ed umana.
  • La sicurezza e la salvaguardia della salute e delle condizioni di lavoro: considerare la salute e la sicurezza dei Collaboratori un valore primario, tutelandone l'integrità in conformità alla legislazione vigente in materia;
  • L'efficacia e l'efficienza gestionali: perseguire costantemente il raggiungimento degli obiettivi di efficienza e di efficacia aziendali;
  • L'attenzione al territorio e alla Collettività: sviluppare le proprie attività con la consapevolezza del proprio ruolo e delle proprie responsabilità nell'ambito della comunità economica e sociale.
La mission societaria si può riassumere con il seguente concetto:

“Realizzare lavorazioni che soddisfino le aspettative qualitative del Cliente, nella tutela dell'ambiente esterno e di quello di lavoro. Farsi carico della identificazione e valutazione delle aspettative e degli interessi degli Stakeholders, individuando quelli che risultano essere “compliance obligation" per la Società."


In conclusione, la politica aziendale per la Qualità e l'Ambiente comprende:

  • la soddisfazione del Cliente assicurando l'impegno della Società per il miglioramento continuo del servizio offerto e delle prestazioni;
  • le “compliance obligation" scaturite dall'analisi del contesto e dalla valutazione delle aspettative degli Stakeholder. In particolare l'Azienda intende operare al fine di prevenire possibili reclami da parte dei Clienti o dagli abitanti dell'area in cui si trova lo stabilimento;
  • l'organizzazione e l'ottimizzazione dei processi per migliorare sia l'efficacia che l'efficienza.
  • il coinvolgimento del personale sia nel processo produttivo sia nella politica di rispetto e tutela ambientale.
  • l'assicurazione della disponibilità di risorse finanziarie ed infrastrutturali;
  • la prosecuzione della conformità normativa e la tutela dell'ambiente e l'impegno a ridurre l'inquinamento nel rispetto delle prescrizioni ambientali applicabili;
  • la considerazione della Prospettiva del Ciclo di Vita (“Life Cycle Perspective") nella gestione ambientale delle attività svolte dalla Società, ed il complesso delle relazioni con gli Stakeholder;
  • l'identificazione, la valutazione e la gestione del rischio, inteso come “effetto dell'incertezza sugli obiettivi", in ogni sua accezione, sia essa positiva o negativa;
  • il coinvolgimento dei propri fornitori, oltre che sotto il punto di vista qualitativo, nella tutela ambientale, sensibilizzandoli sull'importanza del loro contributo per il conseguimento degli obiettivi ambientali e di qualità definiti dalla Società, svolgendo un'azione costante di monitoraggio sul loro operato.


Privacy PolicyPastorino Giacomo s.r.l.Via Romitorio, 127 - 16010 - MASONE (GE) (Italy) Tel. +39.010.9270056 P.Iva: 01550500993web360Log In